22 maggio 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

07 aprile 2022

Magna Closures (automotive), 12 mesi di cassa integrazione

L’azienda livornese (534 addetti) ha ridotto i volumi per crisi del mercato, mancanza di materie prime e aumento dei costi energetici.

Featured image

Al calo vertiginoso del mercato dell’auto (in marzo le immatricolazioni hanno segnato -30% sullo stesso mese del 2021 con un andamento, proiettato sull’intero 2022, che farebbe tornare ai livelli degli anni Sessanta) si sono aggiunte le difficoltà a reperire le materie prime e l’aumento dei costi energetici.

E così, ridotti i volumi produttivi, la fabbrica di Guasticce (Livorno) della multinazionale canadese Magna Closures, produttore di sistemi di chiusura e moduli per l’industria automobilistica, ha deciso di richiedere la cassa integrazione per 12 mesi. Riguarderà tutti e 534 i lavoratori, che saranno coinvolti a rotazione.

Si tratta della cassa integrazione in deroga, destinata alle imprese che operano in aree di crisi complessa. Per adesso è stato siglato l’accordo tra sindacati, Regione Toscana, agenzia regionale per il lavoro Arti, Confindustria e Comune di Livorno; per l’apertura effettiva degli ammortizzatori si aspetta il via libera del ministero del Lavoro.

Il futuro è comunque pieno di incertezze: secondo i sindacati, l’azienda livornese ha prospettato 50 uscite volontarie incentivate, la necessità di riqualificare il personale, azioni per rendere competitivo lo stabilimento livornese.

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Impresa

21 maggio 2025

Polizze contro i rischi da catastrofi per le imprese, il decreto adesso è legge

Leggi tutto
Impresa

21 maggio 2025

Holding Moda apre uno stabilimento in Francia per avvicinarsi ai clienti del lusso

Leggi tutto
Impresa

20 maggio 2025

Prato, Il distretto tessile a Bruxelles per modificare le norme su ecodesign, Epr e passaporto digitale

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci