22 marzo 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Startup

27 novembre 2024

Soundsafe Care (Pisa) si aggiudica la Startup Marathon 2024

Sul podio anche il il Polo Tecnologico di Navacchio quale migliore organizzazione di supporto alle imprese candidate al premio.

Laura Morchi, CTO e co-founder di Soundsafe Care.

Laura Morchi, CTO e co-founder di Soundsafe Care.

La startup di Pisa Soundsafe Care, con un dispositivo robotico che utilizza gli ultrasuoni per il trattamento del cancro al fegato, si è è aggiudicata il primo premio della Startup Marathon 2024. Il contest promosso da Area Science Park, UniCredit e Fondazione Comunica, che premia startup e pmi innovative iscritte al contest da incubatori, acceleratori, centri di ricerca e università di tutta Italia.

Utilizzando ultrasuoni focalizzati, il dispositivo sviluppato dalla startup pisana Soundsafe Care – realtà supportata dal Polo Tecnologico di Navacchio – offre un’alternativa non invasiva e senza farmaci per il trattamento del cancro al fegato, una delle principali cause di morte nel mondo, con oltre 900mila casi annuali. Grazie a una tecnologia avanzata di imaging e automazione, migliora la precisione del trattamento e riduce i tempi di intervento, limitando quindi anche complicazioni e costi ospedalieri.

Soundsafe Care si è aggiudicata anche il premio come migliore startup a maggioranza femminile, che garantisce la partecipazione al programma di internazionalizzazione BoostHerUp, promosso da Area Science Park.

Premi anche alle organizzazioni di supporto

Premiate anche le migliori 3 organizzazioni di supporto alle imprese che hanno candidato le startup alla manifestazione, a cui è stato assegnato un punteggio in base alla classifica delle startup, con un bonus per il piazzamento delle startup a maggioranza femminile. Ad aggiudicarsi il primo premio è stato il Polo Tecnologico di Navacchio (Pisa).

Startup Marathon è un contest per imprese innovative aperto a startup, pmi innovative e spin-off universitari segnalati da incubatori ed acceleratori di impresa. Promosso da Area Science Park, UniCredit e Fondazione Comunica, dal 2020 seleziona le più significative aziende innovative italiane – attive in settori come l’intelligenza artificiale, la diagnostica, l’IoT e la sostenibilità – e ne accelera il percorso di go-to-market.(redtm)

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Startup

17 marzo 2025

Startup: ecco chi parteciperà al programma di accelerazione Hubble 2025

Leggi tutto
Startup

13 marzo 2025

Sicurezza alimentare, la startup Biorsaf chiude round da 1,4 milioni di euro

Leggi tutto
Startup

06 marzo 2025

Relief cresce con Panakes e Vento (Exor Ventures), chiuso un round di investimento

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci