9 maggio 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Sviluppo

30 marzo 2023

I manager di Cida per aiutare gli enti del Terzo settore

Fondazione Cr Firenze aprirà uno sportello per il non profit: 50 dirigenti pronti a offrire le loro competenze.

Featured image

Manager d’azienda per aiutare gli enti del Terzo settore: è questo il nuovo servizio che Fondazione Cr Firenze e Cida (Confederazione Italiana Dirigenti e Alte Professionalità) metteranno a disposizione gratuitamente per supportare gli enti non profit del territorio, che si trovano a dover affrontare crescenti complessità che investono le attività organizzative e amministrative, anche per effetto della riforma del Terzo settore. Nella sede della Fondazione – essa stessa un ente non profit – in via Bufalini a Firenze sarà aperto da mese di maggio uno ‘sportello’ attraverso il quale le associazioni potranno manifestare le proprie esigenze.

Cida Toscana selezionerà i dirigenti, tra gli oltre 50 che hanno dato la loro disponibilità, che potranno dare risposte utili ai richiedenti in base alla propria esperienza. Il primo contatto allo sportello proseguirà, quindi, direttamente tra l’ente non profit e il dirigente, attraverso incontri definiti direttamente tra le due parti. “In questo contesto, con grande entusiasmo, i manager sono pronti a fornire un aiuto alle aziende del Terzo settore – afferma Fabrizio Pulcinelli, segretario di Cida Toscana -, che svolgono una funzione sociale importante nei nostri territori, al fine di perseguire insieme un interesse comune con un impatto positivo nella comunità locale”.

“Un aiuto per amministrazione, marketing, gestione risorse”

“Chi si trova a gestire gli enti del Terzo settore – spiega il direttore generale di Fondazione Cr Firenze, Gabriele Gori, commentando l’iniziativa – spesso è concentrato su aspetti specifici della propria missione, ma non necessariamente possiede competenze specifiche nei settori della amministrazione, del marketing, della gestione delle risorse umane e tecnologiche, che pure rappresentano ambiti su cui porre attenzione per lo sviluppo di un ente. Lo sportello che inauguriamo vuole essere uno strumento agile ed efficace per risolvere alcune criticità. Ringraziamo i dirigenti che volontariamente metteranno la loro professionalità al servizio del Terzo settore e quindi dei bisogni della collettività”.

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Sviluppo

07 maggio 2025

Ingegneria del dato per le imprese, Var Group (Sesa) cresce in Spagna

Leggi tutto
Impresa

17 aprile 2025

Sanità, Zucchetti Centro Sistemi acquisisce il 51% di Afea

Leggi tutto
Sviluppo

09 aprile 2025

Vino: le spedizioni in Usa ripartono, segnali positivi dal Vinitaly (e ora la sospensione dei dazi aiuta)

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci