19 marzo 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Finanza

07 giugno 2022

Fidi Toscana, entro febbraio 2023 la Regione cede le azioni

L’avviso di manifestazione di interesse è in corso di definizione, e dovrebbe uscire nelle prossime settimane.

Featured image

La cessione da parte della Regione del pacchetto di maggioranza di Fidi Toscana avverrà entro febbraio 2023, così come stabilito nel nuovo piano di razionalizzazione delle società partecipate dall’ente. E’ quanto emerso oggi durante i lavori della Commissione Affari istituzionali del Consiglio regionale: la stessa Commissione voterà probabilmente la prossima settimana per l’inserimento della questione all’ordine del giorno del Consiglio del 14 e 15 giugno.

Il piano prevede la cessione della quota di partecipazione detenuta dalla Regione, nella misura minima del 10% del capitale sociale e comunque necessaria a formare, unitamente alle quote disponibili alla cessione da parte degli altri soci – Banca Mps (27,46% del capitale), Intesa Sanpaolo (11,02%) e Bnl (3,92%) i maggiori – un pacchetto di maggioranza da proporre al mercato. Secondo i tecnici della giunta regionale, l’avviso di manifestazione di interesse è in corso di definizione, e dovrebbe uscire nelle prossime settimane. L’avviso non sarà comunque vincolante, trattandosi di una prima esplorazione di mercato: ha aderito buona parte dei soci privati di Fidi.

Per fine agosto anche il piano di Sviluppo Toscana

A seguito dell’indagine preliminare di mercato, la giunta farà le sue valutazioni, entro la data del 30 settembre fissata nel piano. Entro la stessa data la Regione dovrà aver approvato un nuovo piano industriale per Fidi Toscana, che assicuri la continuità aziendale durante il processo di transizione e che dia atto della riduzione dei costi di struttura anche per effetto del ricollocamento del personale in esubero.

Sempre per il 30 settembre Fidi Toscana avrà dovuto dichiarare la consistenza del proprio personale in esubero: su tale base la Regione, in un mese, dovrà valutare la ricollocazione del personale in esubero presso Sviluppo Toscana, secondo i fabbisogni di personale definiti nel piano industriale di quest’ultima società. Piano che, secondo quanto emerso in Commissione, prevede al 31 agosto la valutazione e approvazione del nuovo piano industriale da parte della Giunta, ed entro l’anno l’acquisizione di tutte le azioni di Sici.

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Finanza

10 marzo 2025

Piano operativo da 7,5 milioni (incrementabili) per Fises nel 2025

Leggi tutto
Finanza

20 febbraio 2025

Fidi Toscana, in arrivo il nuovo piano industriale

Leggi tutto
Finanza

17 febbraio 2025

Da Fises 8,5 milioni nel 2024, in arrivo il nuovo piano operativo

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci