25 giugno 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Startup

03 giugno 2024

Due startup toscane protagoniste al demo day di Up2stars

Ganiga Innovation di Bientina (Pi) e Yooond di Firenze sono le startup tra le 10 selezionate alla giornata con Pmi e investitori al Politecnico di Milano.

Tags

Featured image

Sono Ganiga Innovation di Bientina (Pisa), che vuole rivoluzionare la gestione dei rifiuti grazie al suo algoritmo di AI, installato su un robot brevettato che utilizza la Generative AI per separare istantaneamente i rifiuti in modo autonomo con una precisione del 95%, e offre un software as a service per l’analisi dei dati dei rifiuti, riconoscendo tipologia, marca e produzione, riducendo tempi, costi ed emissioni di CO2 e Yooond di Firenze le due startup toscane tra le 10 selezionate a partecipare al demo day di Up2stars al Politecnico di Milano. Yoood punta a rivoluzionare il modo in cui viviamo gli spostamenti in città e dintorni, ottimizzando il servizio di trasporto pubblico e promuovendo la transizione verso un trasporto multimodale e interconnesso. L’azienda ha sviluppato un sistema contapasseggeri che trasforma l’esperienza di viaggio e che rende i mezzi di trasporto in grado di comunicare ai passeggeri informazioni contestualizzate.

In tutto erano 10 le startup del settore Iot (Internet of things), Infrastrutture e Mobilità, che sono state protagoniste al Politecnico di Milano, insieme a Pmi e investitori, del quarto e ultimo demo day della seconda edizione di “Up2Stars”, il programma del Gruppo Intesa Sanpaolo dedicato a crescita, accelerazione e networking delle startup innovative. Questa seconda edizione di Up2Stars si era conclusa con oltre 500 candidature.

Dalla prevenzione degli incidenti all’AI che separa i rifiuti

Nel corso del demo day, le giovani realtà imprenditoriali, accelerate e preparate all’incontro attraverso un percorso di crescita manageriale con partner di progetto di altissimo livello, hanno avuto l’opportunità di illustrare le loro idee innovative: dalle soluzioni per la prevenzione degli incidenti stradali, a sistemi evoluti per la gestione dei parcheggi, dai dispositivi di Iot per il monitoraggio di strutture e infrastrutture urbane come edifici, ponti e gallerie, all’impiego della Generative AI per separare i rifiuti.

L’evento, organizzato e realizzato con il sostegno di Visa, si è svolto nel Campus Bovisa del Politecnico di Milano, sede del Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile (MOST), cui Intesa Sanpaolo è socio fondatore. La Banca è infatti in prima linea a fianco dei Centri Nazionali per la Ricerca, essendo co-fondatrice di ben quattro di essi: oltre al “MOST” di Milano, “HPC, Big Data e Quantum Computing” di Bologna, “Tecnologie dell’Agricoltura” di Napoli e “Terapie Geniche e Farmaci RNA” di Padova.

“Con questo quarto demo day concludiamo con grande soddisfazione la seconda edizione di Up2Stars, grazie alla quale abbiamo contribuito ad accelerare 40 startup provenienti da tutta Italia, di cui 2 toscane, selezionate tra le oltre 500 candidate – commenta Tito Nocentini, direttore regionale Toscana e Umbria Intesa Sanpaolo –. Un successo dovuto al proficuo network di collaborazioni e di partnership con Università, Cnr, società di formazione, esperti del mondo industriale e del venture capital, con cui operiamo per stimolare lo sviluppo e il consolidamento di imprese a elevato contenuto tecnologico. Un esempio concreto del successo di queste sinergie è la recente MOST Mobility Competition, programma di innovazione promosso dal MOST di Milano, dove ben cinque, delle 15 startups vincitrici, sono state candidate da Intesa Sanpaolo”. (redgs)

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Startup

22 maggio 2025

Cooperative: ecco i vincitori del concorso Smart and Coop

Leggi tutto
Startup

16 maggio 2025

Due bandi per incoraggiare la nascita di startup in Toscana

Leggi tutto
Startup

13 maggio 2025

Si aprono le iscrizioni a Toscana Tech on the Road 2025

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci