16 marzo 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Territorio

18 settembre 2023

Creazioni Lorenza investe in un nuovo stabilimento e assume personale

L’impresa di minuterie metalliche per l’alta moda nata nel 1968, amplia la produzione. Sarà inserito anche un reparto di galvanica.

Tags

Featured image

Figline Valdarno, 1968. In un clima politico e sociale decisamente “caldo” c’è chi scommette sulla moda e sul lusso. Nasce così Creazioni Lorenza, azienda specializzata in minuterie metalliche destinate a borse, scarpe ed abiti delle maggiori maison di moda del mondo. Da allora la fabbrica di Figline Valdarno (in provincia di Firenze) non si è mai fermata, seguendo di anno in anno il flusso della moda e i suoi continui cambiamenti.

Nuovo stabilimento da 2000 metri quadrati a Figline

Adesso, a 55 anni dalla sua nascita, Creazioni Lorenza getta il cuore oltre l’ostacolo e amplia il proprio stabilimento. Un ampliamento di circa 2000 metri quadrati nel quale sarà inserito il macchinario per la galvanica, ovvero il trattamento che viene eseguito sull’oggetto di metallo per farlo diventare lucido e dorato o argentato. “Un tempo la galvanica era in azienda – racconta Francesco Bencini, direttore generale di Creazioni Lorenza – poi fu dismessa. Adesso abbiamo deciso di riprendere a farla per conto nostro per una questione di qualità e poi anche di margini economici”.

L’azienda assumerà nuovo personale per la galvanica

L’azienda adesso ha 35 dipendenti, con l’ampliamento ne assumerà il 10 o il 15% in più, ovvero tra i 3 e i 5 addetti. Una scommessa non indifferente in un periodo diciamo non brillantissimo per il settore moda. “Dopo il rimbalzo positivo avuto alla fine del Covid c’era da aspettarsi che il 2023 non fosse scoppiettante – riflette Bencini -. Non credo si tratti di una crisi sistemica, in fondo ora non stiamo male ma avverto troppa calma. La recessione ci sarà ma sarà breve. Certo, qualcuno ha fatto il passo più lungo della gamba e i mutui sono impazziti. Spero che qualcuno si renda conto che portare i tassi da 0 a 4,5 è una legnata”.

“Il lusso va meglio – continua – ma stiamo assistendo ad un Domino di stile che non si era mai visto e da inizio anno purtroppo anche gli accessori sono in frenata. Speriamo bene, ma ci sono lavorazioni quasi ferme. Se sparisce la filiera sarà un problema ricostruirla”.(sg)

Articoli Correlati


Territorio

14 marzo 2025

Ancora il maltempo: l’Arno fa paura, esondano fiumi dal Mugello a Sesto Fiorentino

Leggi tutto
Territorio

14 marzo 2025

Arezzo, i costruttori eleggono il nuovo presidente

Leggi tutto
Territorio

12 marzo 2025

Parità di genere: la Camera di Commercio Maremma e Tirreno ottiene la certificazione

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci