1 maggio 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Finanza

18 maggio 2022

Con Elpis un aiuto online per il microcredito sociale

L’obiettivo è creare occupazione e inclusione, anche con un supporto per avviamento e accompagnamento all’impresa.

Tags

Featured image

Microcredito sociale e finanza straordinaria, al servizio di aziende e cittadini: è l’obiettivo della startup Elpis Impresa sociale, che oggi a Firenze ha presentato il suo progetto di sportello digitale dedicato al sostegno di neet, donne, startup, enti no profit e cooperative. I soci di Elpis (parola che nel greco antico significa “speranza”) sono le Acli di Firenze, Caritas Firenze, Ucid, Asc, Confcooperative Toscana Nord. Elpis ha già aperto due sportelli fisici a Firenze, nelle sedi Acli di viale Belfiore 41 e piazza Cestello: lo sportello digitale sarà accessibile da chiunque in tutta la regione.

Il servizio di Elpis è rivolto a tutti coloro che hanno una buona idea imprenditoriale o a persone con esigenze finanziarie primarie (ricollocamento nel mondo del lavoro, formazione), escluse dai tradizionali canali del credito per insufficiente storia creditizia o precaria posizione lavorativa. L’obiettivo è dunque la creazione di occupazione e inclusione sociale, attraverso l’erogazione professionale di consulenza e primo orientamento per il microcredito, di educazione finanziaria e supporto per l’avviamento e l’accompagnamento all’impresa, in un’ottica di sostenibilità, e di dialogo con partner pubblici e privati.

“Vogliamo una nuova cultura del fare impresa”

“Il nostro progetto – afferma la direttrice Laura Morini – punta a diffondere tra gli interlocutori una nuova cultura di fare impresa e di sistema, post emergenza Covid-19, per il riavvio dell’economia con la diffusione di nuove competenze al servizio dei bisogni emersi durante l’emergenza sanitaria. Vogliamo sostenere i neoimprenditori nel periodo precedente alla nascita di una start up, nell’avviamento delle imprese con attività di divulgazione, illustrazione, con gli strumenti di finanza straordinaria individuati per ogni soggetto beneficiario e relativa rendicontazione e con la formazione professionale diretta ed indiretta”.

I soci di Elpis, ha aggiunto Morini, “promuoveranno la creazione di fondi, nell’ambito del microcredito e della finanza straordinaria, che premino la creatività degli imprenditori nel fare impresa, per la formazione in nuove competenze tecnologiche digitali di comunicazione, di innovazione di processo, modalità e prodotto”. Elpis nel 2021 ha vinto il bando Rinascimento Firenze, programma di Fondazione Cr Firenze e Intesa Sanpaolo per fornire sostegno a progetti di rilancio durante l’emergenza Covid-19.

Articoli Correlati


Banche

28 aprile 2025

Banco Fiorentino, utile 2024 in lieve calo (35,1 milioni) ma più solidità in vista di anni difficili

Leggi tutto
Finanza

18 aprile 2025

Il credito al consumo cresce di più in Toscana (+7,1%)

Leggi tutto
Banche

17 aprile 2025

Banca Mps, l’assemblea dei soci approva l’Ops su Mediobanca

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci