Corsi ITS ATE
Quattro corsi gratuiti dell’ITS ATE, attivi a Livorno, Siena, Grosseto e Firenze, offrono ai giovani la possibilità di formarsi nelle professioni emergenti dell’edilizia digitale, del design sostenibile e della gestione degli edifici intelligenti.
L’edilizia sta cambiando rapidamente: i cantieri diventano digitali, la progettazione è sempre più sostenibile e gli edifici integrano tecnologie intelligenti. L’ITS ATE segue da vicino questa trasformazione e punta a formare tecnici pronti per le nuove richieste del settore.
A Livorno: Green & Digital Construction
Il corso Green & Digital Construction forma tecnici pronti a operare nei cantieri del futuro, dove digitalizzazione e sostenibilità diventano protagoniste. Il percorso sviluppa competenze nella gestione di edifici e cantieri con strumenti avanzati come BIM, droni, laser scanner e realtà aumentata, applicando metodologie pratiche per progettazione e manutenzione digitale.
Per tutte le info: https://www.accademiaedilizia.it/2025-gdc_livorno/
A Siena: Green Building Design
Il corso Green Building Design forma professionisti in grado di progettare edifici e spazi sostenibili, con attenzione a design, materiali e innovazione. Il percorso integra tecniche di progettazione digitale, eco-design e utilizzo di materiali innovativi, sviluppando competenze per la realizzazione di progetti green e funzionali.
Per tutte le info: https://www.accademiaedilizia.it/2025-green-design_siena/
A Grosseto: Smart Building Manager
Il corso Smart Building Manager forma tecnici capaci di gestire edifici intelligenti, integrando automazione, domotica e sistemi energetici avanzati. Il percorso consente di acquisire competenze per ottimizzare le prestazioni degli edifici, combinando conoscenze digitali e sostenibilità.
Per tutte le info: https://www.accademiaedilizia.it/2025-smart_grosseto/
A Firenze: Espedil
Il corso Espedil forma professionisti in grado di progettare e gestire attività edilizie con un approccio sostenibile e digitale. Il percorso integra strumenti avanzati come software BIM, Laser Scanner 3D e droni, con laboratori pratici dedicati alla progettazione, analisi dei materiali e metodologie innovative nel settore edile.
Per tutte le info: https://www.accademiaedilizia.it/2025-espedil_firenze/
Requisiti per accedere, durata e diploma
I corsi dell’ ITS ATE durano 2 anni, per un totale di 1.800 ore, di cui 1.000 ore tra aula e laboratorio e 800 ore di stage in aziende del settore. Possono partecipare ragazzi e ragazze con diploma di scuola secondaria superiore o con percorso IeFP + IFTS, con età compresa tra 18 e 35 anni.
Al termine del percorso viene rilasciato il diploma di Tecnico Superiore, riconosciuto a livello nazionale.
Le iscrizioni ai corsi ITS 2025 sono ancora aperte. Per ulteriori informazioni sui corsi, visita il sito: https://www.accademiaedilizia.it/