1 maggio 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Impresa

30 aprile 2025

Timenet, nel bilancio 2024 ricavi e margini in crescita

Valore della produzione pari a 13,6 milioni di euro (+7,3% anno su anno), con un Ebitda di 2,5 milioni (+14,4%).

Featured image

Crescono i numeri di Timenet nel 2024: la società empolese che offre soluzioni di connettività Internet e voce a professionisti e aziende, secondo il progetto di bilancio d’esercizio approvato dal Cda, ha ottenuto un valore della produzione pari a 13,6 milioni di euro (+7,3% anno su anno), con un Ebitda di 2,5 milioni (+14,4%, per un Ebitda margin che passa dal 17,2% al 18,4%), e un utile netto di 1,3 milioni di euro, in crescita del 23,2%. Timenet oggi conta 61 dipendenti, con oltre 10.000 clienti diretti e indiretti.

L’incremento dei numeri, secondo Timenet, “conferma la capacità della società di proseguire nel proprio percorso di crescita organica, sostenuto da un’intensa attività di acquisizione di nuovi clienti e di valorizzazione dell’offerta attraverso operazioni di upselling, rese possibili anche grazie al contributo costante dei partner tecnologici”. “Sono molto soddisfatto dei risultati ottenuti che confermano la solidità delle strategie adottate e la capacità della nostra organizzazione di crescere con costanza”, commenta Franco Iorio, presidente e amministratore delegato di Timenet.

Nel 2024 per Timenet Beliven e bilancio di sostenibilità

Nell’ottobre del 2024 Timenet ha pubblicato il suo primo bilancio di sostenibilità (Esg), redatto su base volontaria con riferimento al 31 dicembre 2023. Verso la fine dell’anno, invece, l’azienda ha annunciato l’acquisizione della quota di maggioranza di Beliven, software house con sede a Udine specializzata nello sviluppo di soluzioni personalizzate per il settore business, anche attraverso l’utilizzo di tecnologie basate su Intelligenza Artificiale.

“Guardiamo al futuro con ottimismo – sottolinea Iorio -, certi che le sinergie costruite nel tempo ci consentiranno di offrire soluzioni sempre più innovative e di qualità. A tutti coloro che hanno contribuito a questo percorso va il nostro più sentito ringraziamento. Rinnoviamo con convinzione il nostro impegno a crescere con visione e responsabilità, anche attraverso strumenti concreti come il Bilancio di Sostenibilità, che abbiamo redatto per la prima volta come segno tangibile della volontà di rafforzare la trasparenza e definire con chiarezza i nostri obiettivi di lungo periodo”. (lt)

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Impresa

29 aprile 2025

Toscana Aeroporti, agli azionisti un dividendo da 7 milioni di euro

Leggi tutto
Impresa

29 aprile 2025

Il boom di ristoranti, street food, bar e gelaterie: +12,5% in 15 anni in Toscana

Leggi tutto
Impresa

29 aprile 2025

Dal lusso all’acqua, Kering lancia il laboratorio per proteggere il bacino dell’Arno

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci