28 aprile 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Industria

16 aprile 2024

PharmaNutra, nel 2023 crescono i ricavi (+21,1%) e anche l’utile (+2,7%)

Dividendo di 0,85 euro ad azione (+6,3%) per l’azienda pisana degli integratori, che incorpora Junia Pharma e Alesco.

Tags

Featured image

Utili in crescita, e un dividendo di 0,85 euro per azione (+6,3% rispetto al 2022): c’è questo nel bilancio 2023 di PharmaNutra, approvato dall’assemblea ordinaria degli azionisti dell’azienda pisana degli integratori. Nel 2023 PharmaNutra ha ottenuto ricavi netti consolidati per 100,2 milioni di euro (+21,1%), come già evidenziato dai dati preliminari diffusi a gennaio, con un Ebitda di 26,5 milioni (+8,7%), e un utile netto escluse le componenti non ricorrenti di 15,5 milioni (+2,7%). La Posizione finanziaria netta è negativa per -2,6 milioni (-13,3 rispetto a fine 2022).

Il giorno prima dell’assemblea, il 15 aprile, il Consiglio d’amministrazione aveva approvato la fusione per incorporazione in PharmaNutra delle società interamente possedute Junia Pharma e Alesco, operazione varata – aveva spiegato l’azienda – per ottenere una maggiore efficienza gestionale del gruppo, consentendo di sviluppare significative sinergie informatiche, logistiche, commerciali, societarie e amministrative, anche al fine di ottimizzare i processi aziendali nonché di consentire il contenimento dei costi.

Ok all’acquisto di azioni proprie

L’assemblea ha deliberato di autorizzare il Cda di PharmaNutra all’acquisto e alla disposizione di azioni ordinarie proprie. L’autorizzazione è stata concessa per il periodo di 18 mesi, a far data dalla delibera dell’Assemblea ordinaria degli Azionisti, per l’acquisto, anche in più tranche, di un numero di azioni ordinarie della Società, prive di indicazione di valore nominale, per un controvalore massimo di 3 milioni di euro ad un corrispettivo che non sia superiore al prezzo più elevato tra il prezzo dell’ultima operazione indipendente e il prezzo dell’offerta indipendente più elevata corrente nelle sedi di negoziazione dove viene effettuato l’acquisto, fermo restando che il corrispettivo unitario non potrà comunque essere inferiore nel minimo del 20% e superiore nel massimo del 10% rispetto al prezzo di riferimento che il titolo avrà registrato nella seduta di mercato del giorno precedente ogni singola operazione. A oggi, 16 aprile, PharmaNutra detiene 65.985 azioni ordinarie proprie, pari allo 0,681% del relativo capitale sociale. (lt)

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Industria

23 aprile 2025

Decreto Bollette: il distretto tessile di Prato resta a secco di aiuti (e nel 2025 pagherà 38 milioni di euro in più)

Leggi tutto
Industria

18 aprile 2025

Piombino, l’acciaieria Jsw ottiene 33 milioni dal Governo per rinnovare il treno laminazione rotaie

Leggi tutto
Industria

14 aprile 2025

Firmato a Roma l’accordo Beko, Siena ha tempo fino al 2027 per rinascere

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci