16 marzo 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Innovazione

03 luglio 2023

Intelligenza artificiale per il marketing, Adabra e Neodata creano Blendee

La società aretina sviluppata da Ad Spray si fonde: BlackSheep MadTech Fund apporta un capitale di 6 milioni di euro.

Featured image

Nasce fra Arezzo e Catania una piattaforma software europea evoluta per la gestione del marketing: Ad Spray ha infatti promosso la fusione di Adabra – che porta in dote la sua piattaforma di marketing automation, con la siciliana Neodata Group, e il risultato si chiama Blendee, una Customer Data Platform (Cdp) di nuova concezione. Gian Mario Infelici, cofondatore di Ad Spray, è stato nominato amministratore delegato di Blendee.

Ad Spray e Neodata resteranno i soci di riferimento della nuova realtà, ai quali si affianca il fondo di investimento BlackSheep MadTech Fund, primo fondo europeo verticale specializzato in investimenti in tecnologie digitali applicate ai settori digital marketing e advertising, che conferisce un capitale di 6 milioni di euro per l’evoluzione del prodotto e l’internazionalizzazione.

Una piattaforma evoluta e multicanale

Blendee propone una piattaforma SaaS basata su intelligenza artificiale e machine learning: identifica e gestisce sia i dati dei clienti (già in possesso delle aziende), sia quelli dei visitatori anonimi, attraverso modalità cookieless e nel rispetto delle norme europee. La piattaforma è anche omni-channel: oltre ai tradizionali touch-point digitali come il sito, l’app o le pagine sociali, la nuova piattaforma raccoglie dati anche da punti off-line come le casse del punto vendita o i sistemi di loyalty.

“La nuova piattaforma permette di sfruttare appieno i dati che le aziende hanno a disposizione e di proporre, ad ogni utente/consumatore, il miglior messaggio attraverso il canale più opportuno”, ha affermato Infelici, spiegando che “ad Arezzo, dove la nostra società è nata, desideriamo mantenere una squadra creativa, innovativa ed in grado di contribuire al successo della nostra realtà. Voglio dunque fare un appello a tutti coloro che sognano di lavorare in un azienda come quelle della Silicon Valley: stiamo cercando voi, ingegneri informatici ed elettronici, designer e strategist”.

Potrebbe interessarti anche

Articoli Correlati


Startup

13 marzo 2025

Sicurezza alimentare, la startup Biorsaf chiude round da 1,4 milioni di euro

Leggi tutto
Startup

06 marzo 2025

Relief cresce con Panakes e Vento (Exor Ventures), chiuso un round di investimento

Leggi tutto
Innovazione

05 marzo 2025

Impresa Campus Unifi, vince la sfida un progetto di bioinformatica

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci