17 gennaio 2025

Logo t24Il quotidiano Economico Toscano
menu
cerca
Cerca
Industria

20 settembre 2022

La spinta green fa quadruplicare il fatturato di Novatec

Cinque anni di boom per l’azienda dell’alto Mugello che fabbrica macchinari per produrre contenitori di carta a uso alimentare.

Tags

Featured image

Da 800mila euro di fatturato a più di 3,5 milioni nel giro di cinque anni: è la crescita registrata da Novatec, azienda di Palazzuolo sul Senio (Firenze), nell’alto Mugello, nata nel 1990 per fabbricare macchine per produrre vassoi da pasticceria di carta, e allargatasi col tempo alla realizzazione di una più vasta gamma di contenitori per cibo e anche posate. L’azienda è parte del gruppo Elettromeccanica Misileo-Novatec, controllato da sei imprenditori di Palazzuolo sul Senio, che fattura oggi 10 milioni di euro con quasi 90 dipendenti.

“Quando le persone hanno capito l’importanza di fare attenzione all’ambiente – spiega Andrea Ridolfi, figlio del fondatore Roberto -, e sono state emanate leggi contro la plastica monouso, ci siamo ritrovati nel settore giusto, credendoci da 30 anni, con le richieste del mercato che andavano verso i prodotti che facevano parte della nostra gamma”. Nel tempo, osserva, è cambiata la tecnologia, e ci siamo evoluti dalla produzione di vassoi e piatti a contenitori alimentari più profondi, con caratteristiche più complesse della materia prima-carta da lavorare”.

Consumi ridotti di energia per l’ultimo modello

La macchina più avanzata tra quelle sviluppate da Novatec, presentata quest’anno, “a pari caratteristiche rispetto al vecchio modello risparmia il 60% di energia elettrica, un dato di rilievo soprattutto in questo momento”, sottolinea Ridolfi, aggiungendo che “in un processo produttivo, per ottenere certi tipi di prodotti, le nostre macchine consentono grandi risparmi: per aziende che hanno 10-12 macchine in linea diventa un risparmio veramente importante”. Inoltre l’evoluzione tecnologica ha permesso di ridurre da 110 a 6 litri la quantità di olio presente nel macchinario per far funzionare i sistemi idraulici.

Tuttavia il boom dei costi dell’energia e delle materie prime si fa sentire comunque, secondo il rappresentante di Novatec: “Abbiamo trovato soluzioni per ottimizzare i costi per i nostri clienti, ma il problema è importante, tante aziende che avevano in mente di fare certi tipi di investimenti ora ci pensano di più. E ci sono ripercussioni anche per la nostra produzione, sono triplicati i costi di alcune materie come alluminio e acciaio inox”.

Articoli Correlati


Industria

15 gennaio 2025

Sammontana vuole crescere all’estero e raddoppiare il fatturato

Leggi tutto
Industria

08 gennaio 2025

Baker Hughes cambia idea: niente polo logistico a Crespina Lorenzana, rotta su Perignano

Leggi tutto
Industria

03 gennaio 2025

Carrara: Aero Alliance (Baker Hughes-Ge) espande lo stabilimento di Avenza e assume

Leggi tutto

Hai qualche consiglio?

Scrivi alla nostra redazione

Contattaci